Nell’ambito della presenza della mostra fotografica presso la Fondazione Mach di San Michele all’Adige, giovedì 29 maggio, alle ore 9.00, si aprirà il Convegno regionale “Le viti e il cemento: un futuro comune”, organizzato dalle sezioni di Trento e di Bolzano dell’INU insieme ad Alpes, a Imperial Wines e alla Fondazione Mach. Quali leve urbanistiche e agricole guidano l’uso e le trasformazioni del territorio agricolo? E’ possibile una coesistenza virtuosa tra città e campagna, e su quali basi?
Il convegno servirà per riflettere sulle potenzialità dei territori agricoli “di frontiera” tra pratiche agricole e spazi per il tempo libero, esigenze economiche e immaginari urbani. La volontà è quella di contribuire alla comprensione delle dinamiche antropiche e naturali che sottendono alla costruzione di uno tra i più straordinari paesaggi alpini. Ne parleranno insieme e condivideranno esperienze e ricerche: docenti di settore, urbanisti, produttori e operatori turistici.