La premiazione del concorso fotografico giovanile “I luoghi del cuore”, svoltosi nei mesi estivi e autunnali del 2015 come “progetto nel progetto” della terza edizione di ANTASB, si è tenuta lo scorso 12 febbraio presso la sede della Comunità Rotaliana-Königsberg (via Cavalleggeri 19, Mezzocorona).
In quell’occasione si è potuto anche riflettere brevemente sul significato di questo primo e sperimentale concorso rivolto ai giovani dei territori a nord di Trento e a sud di Bolzano.
Le due migliori fotografie provenienti dalla provincia di Bolzano e dalla provincia di Trento
Lisa Messner Jost (1998) residente a Ritten/Renon
http://www.antasb.eu/wp-content/uploads/ninja-forms/dscf1017.jpg
Burgruine Kaldiff, Ausblick – Mazon, Neumarkt
Man sieht den Ausblick aufs Unterland von einem Fenster der ruine Kaldiff. Diese erinnert mich an meine Kindheit, als mein Vater mir selbsterfundene Geschichten über Ritter u Gespenster erzählte, die in dieser Burg gehaust haben sollen. Ich finde dieser Ort strahlt eine besondere Ruhe u Atmosphäre aus.
L’immagine ė stata scattata attraverso la luce di una finestra di castel Kaldiff, un’antica rovina sopra Egna, e mostra la veduta panoramica della Bassa Atesina verso l’Oltradige. Il posto mi fa ricordare i tempi d’infanzia, quando mio padre mi raccontava delle favole di cavalieri e di fantasmi, che ogni tanto dovrebbero apparire tra le mura antiche del castello. Secondo me in questo posto c’ė un’ atmosfera particolare di pace e tranquillità.
Giovanni Poletti (1998) residente a San Michele
http://www.antasb.eu/wp-content/uploads/ninja-forms/immagine1.jpg
Armonia Interiore
Sponde del torrente Noce, Mezzolombardo
Un luogo dove gli elementi si fondono con sopraffina armonia. Un luogo quasi surreale in cui ci si può rifugiare per scappare della routine quotidiana. Un luogo vicino e lontano allo stesso tempo da tutto. Un luogo che si trova all’interno di ognuno di noi.
La fotografia preferita dagli utenti facebook
Alessio Gazzin (1995) residente a Trento
Vista sul Lago di Caldaro da Castelchiaro
http://www.antasb.eu/wp-content/uploads/ninja-forms/high.jpg
Il concorso “I luoghi del cuore” si è potuto svolgere grazie anche al contributo della Fondazione CARITRO.