News

Al via la terza rassegna ANTASB “Paesaggi umani”

13 Aprile 2015
/ /
in News
/
Comments Closed

testataFB_antasb3A quasi sette mesi dal varo del progetto e dall’assegnazione degli obiettivi tematici ai cinque autori Michele Trentini (video), Silva Corvetta, Pierluigi Cattani Faggion, Alessio Coser e Heinrich Wegmann (foto) sotto la regia di Ambiente Trentino, INU Trentino-Ato Adige Südtirol e del curatore fotografico Luca Chistè, prende il via la terza rassegna “A nord di Trento, a sud di Bolzano”, dedicata al modo in cui le persone si relazionano con il territorio e in particolare con gli spazi pubblici.

L’appuntamento è per giovedì 16 aprile, alle ore 18.00, presso la nuova sede della Cassa Rurale a Mezzocorona (sala esposizioni)!

Read More

Comunità Rotaliana-Königsberg e Comunità Oltradige Bassa Atesina riunite per la III edizione di ANTASB

4 Marzo 2015
/ /
in News
/
Comments Closed

Giunta_Rotaliana-Bassa_Atesina-2Giovedì 26 febbraio 2015, si è tenuta a Mezzocorona una seduta comune delle due giunte della Comunità Rotaliana-Königsberg e della Comunità Comprensoriale Oltradige Bassa Atesina (Bezirksgemeinschaft Überetsch Unterland).

All’ordine del giorno la programmazione degli eventi della terza edizione di “A nord di Trento, a sud di Bolzano”, manifestazione itinerante avviata nel 2012 dalle sezioni di Trento e di Bolzano dell’Istituto Nazionale di Urbanistica e dal portale web Ambiente Trentino.

Read More

Mostra e seminario all’Aula Magna dell’Istituto Agrario di Ora

21 Ottobre 2014
/ /
in News
/
Comments Closed

aula_magna_oraDopo il ruolo da co-protagonista della mostra fotografica nelle due serate estive della 47^ Mostra dei Vini di Ora/Auer, dentro la suggestiva corte dell‘Istituto Tecnico Agrario, il progetto “A nord di Trento, a sud di Bolzano” giunge all’Aula Magna della scuola per riproporre la mostra (stavolta nella sua interezza) e, soprattutto, per fare da cornice a un seminario organizzato in collaborazione con la dirigenza dell’Istituto (grazie, in particolare, per la collaborazione al preside, dott. Franz Tutzer).

Read More

ANTASB alla Mostra dei vini della Bassa Atesina

13 Agosto 2014
/ /
in News
/
Comments Closed

OraMostraVini

L’Associazione “Vino & Cultura” organizza a Ora la 47^ Mostra dei Vini della Bassa Atesina, con un ricco programma di degustazioni, musica e intrattenimento. Per l’occasione, la mostra “A nord di Trento, a sud di Bolzano. La vite e il paesaggio” verrà allestita sotto il portico del castello che ospita l’Istituto Agrario, proprio di fronte alla biblioteca.

Read More

All’Erste+Neue Keller di Caldaro ANTASB incontra la Notte delle Cantine

5 Giugno 2014
/ /
in News
/
Comments Closed

Sabato 7 giugno 2014, in occasione della Notte delle Cantine-Nacht der Keller, si è aperta, presso l'Erste+Neue Keller di Caldaro-Kaltern, la mostra fotografica "A nord di Trento, a sud di Bolzano. La vite e il paesaggio". 
Frequentata da molti visitatori, l'evento è stato arricchito da raffinate degustazioni e dalla visita ai locali storici della cantina.
La mostra resterà aperta fino al 21 giugno 2014 (nei consueti momenti di visita della cantina).
Vi invitiamo a guardare il video realizzato per l'occasione.

Read More

San Michele all’Adige raddoppia: ANTASB nel programma di Adesenfestasanmichel

3 Giugno 2014
/ /
in News
/
Comments Closed

adesenfesta-1400226671645Sabato 31 maggio e domenica 1 giugno, installata su una serie di pupitres da spumante nel suggestivo chiostro interno al Museo, la mostra "La vite e il paesaggio" ha incontrato i numerosissimi ospiti di Adesenfestasanmichel, la tradizionale manifestazione organizzata dalla Pro Loco e dall'Amministrazione comunale di San Michele, in collaborazione con le associazioni del paese e il Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina. Un altro segno tangibile dell'interesse suscitato dal progetto regionale "A nord di Trento, a sud di Bolzano".

 

Read More

Si apre il convegno “Le viti e il cemento: un futuro comune”

28 Maggio 2014
/ /
in News
/
Comments Closed

MachStecherNell’ambito della presenza della mostra fotografica presso la Fondazione Mach di San Michele all’Adige, giovedì 29 maggio, alle ore 9.00, si aprirà il Convegno regionale “Le viti e il cemento: un futuro comune”, organizzato dalle sezioni di Trento e di Bolzano dell’INU insieme ad Alpes, a Imperial Wines e alla Fondazione Mach. Quali leve urbanistiche e agricole guidano l’uso e le trasformazioni del territorio agricolo? E’ possibile una coesistenza virtuosa tra città e campagna, e su quali basi?

Read More

Visite guidate per gli studenti dell’Istituto Agrario

28 Maggio 2014
/ /
in News
/
Comments Closed

VisitaDalvitStudenti di Viticoltura ed Enologia del Corso tecnico, di Tecnico Imprenditore Agricolo e Operatore della Trasformazione Agroalimentare del Corso IEFP dell'Istituto Agrario di San Michele all'Adige, accompagnati dai loro docenti, hanno partecipato stamattina a visite guidate della mostra fotografica "A nord di Trento, a sud di Bolzano. La vite e il paesaggio". 

Read More

Gustare vini e ambiente a Salorno: poteva mancare ANTASB?

18 Maggio 2014
/ /
in News
/
Comments Closed

salorno

Approfittando della chiusura di fine settimana della Fondazione Mach, ANTASB ha trovato il modo, dopo apposito invito, di farsi vedere in una festa speciale che si svolge sul territorio, "Gustare vini e ambiente a Salorno". Sabato 17 maggio, infatti, dalle 18.00 alle 24.00, le cantine di Salorno hanno invitato la popolazione e gli ospiti a una degustazione in piazza. Una vera e propria festa dei prodotti vitivinicoli di punta. ANTASB ha fatto del suo meglio, con una decina di stampe, per onorare il luogo e l'occasione. 

Read More