ANTASB 2012-2016, quattro anni nel territorio

ANTASB 2012-2016, quattro anni nel territorio

20 Aprile 2016
/ /
in News
/
Comments Closed

FFIl progetto denominato “A nord di Trento, a sud di Bolzano” nasce nel 2012 da un’idea di Ambiente Trentino e delle sezioni trentine e altoatesine/sudtirolesi dell’Istituto Nazionale di Urbanistica. L’obiettivo è la messa a fuoco unitaria dei territori della Valle dell’Adige compresi fra i due capoluoghi. Una messa a fuoco che prende spunto da un’indagine condotta in ogni edizione da un team di fotografi (dal 2015 anche da un regista video) e da esperti chiamati a riflettere sul tema e sull’indagine visiva dell’anno. Da allora sono state effettuate tre edizioni, che hanno complessivamente visto spostarsi la mostra e le iniziative pubbliche (seminari, convegni, incontri) in ben 22 sedi diverse. Di seguito l’elenco sintetico delle varie iniziative:

2015-2016: PAESAGGI UMANI
Mostra composta da 62 stampe fotografiche, 2 video e 4 pannelli illustrativi

Mezzocorona, 16-24 aprile 2015
Sala esposizioni della Cassa Rurale
Mostra completa con presentazione pubblica del progetto alla presenza degli amministratori dei territori coinvolti 

San Michele all’Adige, 6-20 giugno 2015
Sala mostre temporanee del Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina
Mostra completa

Lavis, 21 ottobre – 3 novembre 2015
Palazzo Maffei
Mostra completa con presentazione pubblica del progetto e seminario accreditato regionale dal titolo “Paesaggi della cura e della protezione” 

Gardolo (Trento), 12-22 novembre 2015
Mostra completa con presentazione pubblica del progetto e seminario accreditato regionale dal titolo “Paesaggi del welfare e spazio pubblico, progettare luoghi, costruire convivenze” 

Trento, 3-12 dicembre 2015
Atrio della Facolta di Sociologia di Trento
Estratto mostra e seminario regionale accreditato dal titolo “Paesaggi umani e spazi alpini. Rappresentare e abitare terre di mezzo” 

Egna/Neumarkt, 14-21 gennaio 2016
Kunstforum Unterland
Mostra completa con presentazione pubblica del progetto alla presenza di amministratori locali e provinciali altoatesini 

Magrè/Margreid, 17 marzo – 1 aprile 2016
Casa della Cultura Karl Anrather
Estratto mostra e seminario regionale accreditato dal titolo “I paesaggi dei giovani” (40 partecipanti)

Bolzano/Bozen, maggio 2016 (date da definire)
Centro commerciale Twenty
Estratto mostra con presentazione pubblica del progetto alla presenza di amministratori locali e provinciali altoatesini

 

2013-2014: LA VITE E IL PAESAGGIO
Mostra composta da 56 stampe fotografiche e 2 pannelli illustrativi

Bolzano, 10 dicembre 2013 – 4 gennaio 2014
Galleria Foto-Forum
Mostra completa, con presentazione pubblica del progetto alla presenza delle autorità regionali 

Trento, 9-25 gennaio 2014
Palazzo Roccabruna/Enoteca provinciale della Camera di Commercio
Mostra completa, con presentazione, seminario sui temi del catalogo, degustazione vini storici del territorio

San Michele all’Adige, 9-30 maggio 2014
Fondazione Mach
Mostra completa, stand con estratto mostra durante la giornata di porte aperte per il 140°, convegno regionale

Salorno, 17 maggio 2014
Piazza del Municipio
Estratto mostra nell’ambito dell’evento: “Gustare vini e ambiente a Salorno”

San Michele all’Adige, 31 maggio – 1 giugno 2014
Chiostro del Castello del Museo degli Usi e Costumi
Mostra completa nell’ambito del’evento Adesenfest

Caldaro, 7-21 giugno 2014
Cantina Erste+Neue
Mostra completa (aperta anche durante la Notte delle Cantine, il 7 giugno)

Ora, 21-23 agosto 2014
Cortile del Castello dell’Istituto Tecnico Agrario
Mostra completa nell’ambito della 47^ Mostra dei Vini della Bassa Atesina

Ora, 10-23 ottobre 2014
Auditorium dell’Istituto Tecnico Agrario
Mostra completa e seminario di studio con quattro classi dell’Istituto Tecnico Agrario

Lavis, 25 ottobre – 8 novembre 2014
Biblioteca comunale (Sala studio)
Mostra completa con due eventi collaterali di promozione del progetto e assaggi di vini lavisani

Salorno, 31 ottobre – 14 novembre 2015
Palazzo An Der Lan
Mostra completa allestita in occasione della presenza a Salorno dei due presidenti delle giunte provinciali, Arno Kompatscher e Ugo Rossi, per la presentazione di uno studio EURAC sul futuro economico del territorio di Salorno

 

 

2012-2013: OTTO FOTOGRAFI, UN TERRITORIO
Mostra composta da 72 stampe fotografiche e 3 pannelli illustrativi

 

Trento, 23 novembre – 8 dicembre 2012
Centro Direzionale Interporto Trento
Mostra completa con presentazione pubblica del progetto alla presenza delle autorità regionali, due eventi collaterali di promozione e un convegno regionale della durata di un giorno

Termeno, 6-16 giugno 2013
Cantina sociale di Termeno
Mostra completa (aperta anche durante la Notte delle Cantine, l’8 giugno, attraversata da migliaia di partecipanti), un evento collaterali di promozione e un seminario di mezza giornata

Bolzano, 18 giugno – 6 luglio 2013
Galleria Foto-Forum
Mostra completa con presentazione pubblica

Mezzocorona, 31 agosto – 2 settembre 2013
Sede della Comunità di Valle
Mostra completa e incontro con i fotografi, pubblico con sindaci e amministratori trentini e altoatesini

Gardolo (Trento), 8-16 settembre 2013
Biblioteca circoscrizionale
Mostra completa e incontro con curatori e fotografi, nel mezzo dell’evento Tut Gardol ‘n Festa

 

Tutte le mostre sono state ad ingresso libero. Tutti gli incontri, convegni e seminari sono stati aperti al pubblico, in parte previa richiesta di iscrizione. Alcuni seminari hanno previsto l’attestazione di attività ai fini del credito formativo professionale (CFP). Locandine degli eventi, rassegna stampa e pubblicazioni (cataloghi, riviste) sono rintracciabili su questo sito.

Comments are closed.